PARCO MIRALFIORE: ANNO NUOVO, PROBLEMI VECCHI – Il 2024, anno in cui Pesaro sarà Capitale della Cultura Italiana, è iniziato con le “fantasiose” ed offensive affermazioni dell’Assessore Enzo Belloni volte a screditare gli ambientalisti in genere, questa Rete ed i suoi componenti in particolare. – Affermazioni alle quali abbiamo già replicato con un precedente comunicato […]
PARCO MIRALFIORE: ANNO NUOVO, PROBLEMI VECCHI
MIRALFIORE: CHI DICE BUGIE ACCUSA GLI AL...
MIRALFIORE: CHI DICE BUGIE ACCUSA GLI ALTRI DI DIRLE Ci risiamo. Chi dice bugie accusa gli altri di dirle. È storia vecchia, che si ripete: dal massacro di alberi attorno alla nuova recinzione per una ampiezza ingiustificata dai lavori fummo accusati di mentire. Poi l’assessore venne a vedere e dovette convenire che si era decisamente […]
I CACCIATORI DENTRO IL PARCO SASSO SIMON...
I CACCIATORI DENTRO IL PARCO SASSO SIMONE E SIMONCELLO Da alcuni anni, entro il perimetro del Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello si stanno effettuando numerosi abbattimenti di cinghiali autorizzati dall’Ente. In una recente riunione indetta dal Parco, alla quale erano presenti numerose Guide che operano in quel territorio, la questione è emersa in tutta la sua […]
Il nuovo Bosco per Fano ha messo le prim...
Comunicato stampa Il nuovo Bosco per Fano ha messo le prime radici. Nella mattinata di ieri 12 dicembre è iniziata la piantagione del primo nucleo del nuovo Bosco per Fano. In località Monteschiantello, su un terreno comunale di circa un ettaro, sono state messe a dimora 22 piantine delle 900 che andranno collocate sull’area il […]
Ex Zuccherificio: di male in peggio.
Comunicato stampa Ex Zuccherificio: di male in peggio. Mentre siamo in attesa della pubblicazione della grande mole di documenti di cui si compone il nuovo PRG ci sono alcune scelte sulle quali deve iniziare subito un dibattito pubblico, dato che l’amministrazione ha evitato di avviarlo preventivamente all’adozione del Piano. Un tema è senza dubbio la […]
VILLA CAPRILE. RESTAURO DEI GIARDINI STO...
VILLA CAPRILE. RESTAURO DEI GIARDINI STORICI, CON QUALI ATTENZIONI? La Lupus in Fabula esprime le proprie preoccupazioni sul progetto di ristrutturazione dei giardini di Villa Caprile, non avendo ricevuto a tutt’oggi dalla Amministrazione Provinciale, la documentazione richiesta a norma di legge, attraverso l’accesso agli atti. In previsione dell’approvazione del progetto esecutivo per il restauro dei […]
MONASTERO TRAPPISTA – Il Re è nudo
Comunicato stampa Il re è nudo. Con quale faccia e credibilità le forze politiche (tutte, ad eccezione del M5S e di InComune) che pochi giorni fa hanno votato la variante a favore dei monaci trappisti o si sono astenute, potranno parlare di sviluppo sostenibile, di tutela della biodiversità, di riduzione del consumo di suolo? Come […]
Una strage di alberi
Comunicato stampa Una strage di alberi Ciò che accadrà su viale Kennedy è, purtroppo, un film già visto una decina di volte, senza lieto fine. Ponte Sasso, Arzilla, Viale Cairoli, Viale Battisti, Via Risorgimento, Foro Boario, Piazza Marcolini, area ex Agip, Lungomare di Sassonia, Passeggiata del Lisippo sono progetti di rifacimento piazze, parcheggi, piste ciclabili […]
Struzzi e coccodrilli al governo degli e...
Comunicato stampa Struzzi e coccodrilli al governo degli enti locali La settimana scorsa la regione Toscana è stata colpita da una devastante alluvione che oltre ai danni materiali ha causato 8 morti. Sei mesi fa è stata la volta della Romagna con 16 morti e ben 8 miliardi di danni. A settembre 2022 invece sono […]
FANO, NUOVO P.R.G.: CAPANNOPOLI ed altri...
FANO NUOVO P.R.G. CAPANNOPOLI ed altri favori alla rendita fondiaria e alla speculazione Il nuovo P.R.G. di Fano, targato Seri-Fanesi, doveva essere quello della “città pubblica” e della riduzione al consumo di suolo, ma invece perpetua in maniera consistente la cementificazione, favorisce la speculazione edilizia e la rendita fondiaria.Un Piano Regolatore che avesse avuto a […]