
Prossimi Eventi
Eventi List Navigation
Nell’uliveto con MARIO RIGONI STERN
Sabato 28 maggio, ore 17 Uliveto di casa Cattalani, via del Divin Amore, 2 – San Costanzo. In caso di pioggia Biblioteca Comunale San Costanzo (PU). Giornata di studio sulla figura poetica e naturalistica di Mario Rigoni Stern. Interviene Daniele Zovi, fino al 2017 Generale di brigata Corpo Forestale dello Stato, scrittore e divulgatore, esperto di foreste e di animali selvatici. Modera Mauro Bozzetti, Università di Urbino e membro della Fondazione Alexander Langer. Patrocinio Università degli Studi di Urbino e…
Per saperne di più »ESCURSIONE: Le fioriture dei prati alti
Partendo da “I Vai” (m. 720) percorreremo un tratto del Sentiero Frassati piuttosto selvaggio, che attraversa la Val Canala, fino al Monte Morcia ( m. 1225 ); saliremo poi verso i prati del M. Alto, tra le innumerevoli fioriture di ranuncoli , asfodeli , narcisi ed orchidee; di seguito scenderemo liberamente lungo i prati che sovrastano la valle del Burano, con ampi scorci panoramici verso il Petrano ed il Nerone. *Proposta del “camminare in silenzio”. Durata: 7 ore ca. Dislivello: 650 metri. Difficoltà: medio/difficile.…
Per saperne di più »“A VOCE NUDA” – Villa Caprile di Pesaro
Letture a voce nuda nel Giardino Segreto della Villa sul tema: “L’Aquila – rapace e regale”. Ogni partecipante avrà a disposizione un tempo massimo di 3 minuti per la propria lettura; il brano scelto andrà preventivamente comunicato; verranno accolte le richieste fino al completamento del tempo previsto per l'evento. Accesso libero a tutti coloro che vorranno anche semplicemente ascoltare.Modalità e regolamento (semplice) nella cartolina che trovate qui. Nello spirito della proposta, alla Villa si arriverà a piedi; l’appuntamento – sia…
Per saperne di più »CAMMINATA IN FATTORIA
Inizieremo col la visita del bosco di Monterado, composto da querce secolari, pini, allori, viburni e molte altre piante autoctone, fatte piantare dal Conte Cerasi nel 1846; sette ettari di Parco all'interno del quale dimorano caprioli, lepri, istrici, scoiattoli. Successivamente, a piedi, raggiungeremo l' Azienda Agricola Giuliano Solfanelli di Monteporzio, a totale conduzione biologica, 80 ha di seminativo, impiegati per la produzione di cereali (frumento duro, farro e orzo), leguminose (cece , lenticchie), foraggi (erba medica principalmente) e varie culture da seme.…
Per saperne di più »ESCURSIONE: La magia della Valmarecchia di Tonino Guerra
Camminata escursionistica sulle tracce di chi ha saputo guardare e valorizzare i piccoli borghi, le chiesette abbandonate, gli orizzonti inattesi lungo le sponde del fiume Marecchia. Il percorso toccherà alcuni dei posti più significativi che, grazie alla visionarietà poetica di Tonino Guerra, sono entrati nell’immaginario collettivo. Lungo il percorso si leggeranno brani di suoi racconti e poesie. Durata: 6 ore ca. (comprese soste per le letture) Difficoltà: medio/facile. Ritrovi: ore 8.15 Fano, parcheggio cimitero centrale; ore 8,45 Pesaro, parcheggio Vitrifrigo…
Per saperne di più »ESCURSIONE del Solstizio d’Estate “Le Genghe di Monte Rosso”
Escursione nel magico e misterioso mondo collinare della Foresta demaniale di Pietralunga-Bocca Serriola, in Alta Umbria. Boschi, ruscelli, calanchi e panorami mozzafiato sull'Appennino Umbro-Marchigiano da un lato, e la Valle del Tevere dall'altro. Un anello di 13 km. che dalla piccola chiesetta di San Donnino (m.572 s.l.m.) risale tra boschi, cespuglieti e calanchi a Monte Rosso, alla Madonna dei 5 Faggi ed a Monte di Gragnano (m.777 s.l.m.) . Ritorno attraverso l'alta valle del Soara, con i bellissimi boschi di…
Per saperne di più »Lettura con Lucia Ferrati al Parco Molaroni
Venerdì 1 luglio (posticipabile all’ 8.7 in caso di pioggia) Parco di Villa Molaroni – Pesaro – ore 19 Pomeriggio di letture nella natura e sulla natura con Lucia Ferrati (sul nostro sito, tramite newsletter e pagina Facebook forniremo indicazioni sui testi che verranno scelti). In collaborazione con il Museo della Marineria Washington Patrignani, la Biblioteca San Giovanni e l’Associazione “Le Voci dei Libri”. Condurrà la serata Francesca Pedini. Info: Flavio Angelini 334 3115150
Per saperne di più »Lettura con Lucia Ferrati al Parco Molaroni
Venerdì 15 luglio (posticipabile al 22.7 in caso di pioggia) Parco di Villa Molaroni – Pesaro – ore 19 Pomeriggio di letture nella natura e sulla natura con Lucia Ferrati (sul nostro sito, tramite newsletter e pagina Facebook forniremo indicazioni sui testi che verranno scelti). In collaborazione con il Museo della Marineria Washington Patrignani, la Biblioteca San Giovanni e l’Associazione “Le Voci dei Libri”. Condurrà la serata Francesca Pedini. Info Flavio Angelini: 334 3115150
Per saperne di più »