
Prossimi Eventi
Eventi List Navigation
Cambiamento climatico in Antartide: quali effetti globali?
Venerdì 29 Settembre Biblioteca San Giovanni ore 21,15 - Via Passeri, 102 – Pesaro Pierpaolo Falco - Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente DISVA-UNIVPM Progetto Adriatic Conservancy - Partners Subtridente ASD Pesaro – Parco Naturale del San Bartolo. Collaborano alla realizzazione del progetto La Lupus in Fabula - Fano Università del Mare – Reef Check Italia
Per saperne di più »Il Festivalino dell’Ambiente
Venerdì 6 – sabato 7 ottobre Una due giorni in vari luoghi, dedicata alla cura del nostro pianeta. A Pesaro passeggiate, laboratori e spettacoli teatrali per alimentare uno sguardo attento al futuro e ai diritti delle prossime generazioni e di quanti, già ora, pagano le conseguenze della crisi climatica. Gli appuntamenti - ideati per le bambine, per i bambini e per le loro famiglie (2-10 anni) - saranno completamente gratuiti, necessaria la registrazione. Partendo dall'identità del territorio locale ci…
Per saperne di più »ESCURSIONE Parco del Sasso Simone e Simoncello: foresta, storia e colorati calanchi
Domenica 22 ottobre Partendo dal Passo della Cantoniera entreremo nella cerreta alla base dei Sassi, una maestosa foresta che la Natura dipingerà con i toni dell'autunno. Da qui raggiungeremo un bel poggio da cui si gode di una insolita prospettiva sul Sasso Simoncello con alla base i suoi coloratissimi calanchi. Il nostro itinerario proseguirà fino alla sommità del Sasso Simone con la leggendaria Città del Sole. Rientro di nuovo per la foresta seguendo un altro itinerario. Proposta del “camminare in…
Per saperne di più »Antartide
Venerdì 27 Ottobre Sala Sub Tridente ore 21,15 – Strada tra i due Porti – Pesaro “Antartide” di Filippo Borghi Photographer - World's Top 10 Wildlife Award Winners 2022. Progetto Adriatic Conservancy- Partners Subtridente ASD Pesaro – Parco Naturale del San Bartolo. Collaborano alla realizzazione del progetto La Lupus in Fabula - Fano Università del Mare – Reef Check Italia
Per saperne di più »Escursione BoscoPerSempre “Regina” e visita Fattoria Spogne
Domenica 29 ottobre Una doppia proposta in zona Apecchio per partecipare ad una facile escursione nel BoscoPerSempre Regina e poi andare a degustare i fantastici formaggi di Leonardo Di Masi. Si parte dal cimitero di Apecchio per poi giungere alla cascata della Gorgaccia. Dopo aver costeggiato il Fosso di Tacconi e aver guadato più volte il torrente, si sale sul crinale passando attraverso il bosco misto, osservando i primi colori autunnali. Poi si scende con una vista panoramica su Apecchio…
Per saperne di più »CAMMINARE PENSANDO XIII edizione – CASENTINO MAGICO
Evento originariamente fissato per 7 e 8 Ottobre ma rinviato per indisponibilità di Mao Valpiana Sabato 4 – domenica 5 novembre Parleremo di Pace e pacifismo, di natura maltrattata e delle migrazioni che questo provoca. Filosofi in cammino: Mauro Bozzetti (Università Urbino) e Mao Valpiana (Presidente del Movimento Nonviolento e direttore della rivista Azione nonviolenta). Partenza sabato mattina. Escursioni, con riflessioni, toccando punti panoramici, al Lago di Ridracoli ed al Pratomagno; difficoltà media. Alloggio presso Rifugio Casanova – Badia Prataglia…
Per saperne di più »