
Prossimi Eventi
Eventi List Navigation
ESCURSIONE Monte Schioppettino
ESCURSIONE RINVIATA A DATA DA DESTINARSI CAUSA DISPOSIZIONI COVID (zona Arancione) Domenica 24 gennaio Escursione sui crinali bassi del Monte Acuto; partendo dal borgo di Caprile, andremo a vedere la spettacolare “cascata del bianco”, per poi salire sui prati, fin sul crinale che ci porta al M. Schioppettino (m. 980), punto molto panoramico su tutto il gruppo del Catria, verso Frontone e la Val Cesano. In caso di neve l'itinerario potrà subire modifiche. *Proposta del “camminare in silenzio” Durata: 5 ore. Dislivello: 500 metri.…
Per saperne di più »ESCURSIONE da Piobbico alla cima del Montiego
Domenica 21 febbraio Suggestiva escursione con partenza da Piobbico, durante la quale attraverseremo boschi di conifere e latifoglie, fino a giungere alla vetta del Monte di Montiego (975 mt.), da dove potremo ammirare magnifiche panoramiche a 360° dei gruppi montuosi circostanti. *Proposta del “camminare in silenzio”. Durata: 6 ore. Dislivello: 800 metri. Difficoltà: medio/difficile. Ritrovi: ore 8,30 Fano – parcheggio Cimitero Centrale; ore 9,30 a Piobbico, davanti al Municipio. Offerta libera. Info e prenotazioni e Guida: Giuseppe Panaroni 328 2832319
Per saperne di più »CAMMINATA IN FATTORIA
Domenica 14 marzo Passeggiata di tre ore circa tra le colline dell'entroterra pesarese alla scoperta di una azienda biologica familiare, condotta da Enrico e Olessia. Andremo a visitare la "Fattoria del Borgo" a Montefabbri (www.lafattoriadelborgo.it), che da oltre 20 anni produce miele, confetture, succhi, passate, sciroppi, salse, e più recentemente oli essenziali, con passione, dedizione e attenzione alla qualità. La visita include anche una passeggiata nel "giardino sensoriale". Difficoltà: medio-facile. Ritrovi: ore 9 parcheggio cimitero centrale di Fano, ore 9,30…
Per saperne di più »ESCURSIONI di Primavera Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi
Sabato 20 – domenica 21 marzo Ritrovo sabato ore 10 a Badia Prataglia (AR), parcheggio del Centro Visite. Escursione da Badia Prataglia al Passo dei Fangacci. Saliamo al M. Penna, poi rientro per Poggio alle capre. Splendida escursione ad anello nella Foresta. *Proposta del “camminare in silenzio”. Durata: 6 ore ca. Dislivello: 500 m. Difficoltà: media Ritrovo domenica ore 9 Passo dei Fangacci. Escursione a La Lama, una delle zone umide più belle del Parco, spettacolare in primavera. Raggiungeremo il Fosso e la cascata degli Scalandrini…
Per saperne di più »