Associazione ambientalista

Articoli nella categoria Acqua

Lettera al Comune di Fano su messa in...

Lettera al Comune di Fano su messa in sicurezza Torrente Arzilla

Al sindaco Massimo Seri All’assessora all’ambiente Cora Fattori All’assessora ai LL.PP. Barbara Brunori COMUNE DI FANO Pec: comune.fano@emarche.it Oggetto: messa in sicurezza del Torrente Arzilla e mitigazione del rischio idraulico. Abbiamo appreso dalla stampa locale che la Giunta, con uno stanziamento di centomila euro, ha approvato due interventi per la messa in sicurezza e mitigazione […]

Aiutateci ad istituire l’area m...

Aiutateci ad istituire l’area marina protetta del Conero!

E’ iniziata la raccolta firme cartacea e on-line per sollecitare gli enti preposti ad istituire l’Area Marina Protetta del Conero. Sono già state raccolte (online e su moduli cartacei) più di 400 firme ma c’è bisogno dell’aiuto di tutti per divulgare la petizione e raggiungere l’obiettivo di 10.000 firme entro ottobre 2022. Clicca qui per […]

CHI DECIDE PER L’ACQUA?

CHI DECIDE PER L’ACQUA?

CHI DECIDE PER L’ACQUA? La recente decisione  dell’Assemblea dell’Aato   di proseguire sull’ipotesi del  grande bacino idrico nell’interno ( o più di uno, ma comunque sempre nel tema “grandi opere”) e con l’allacciamento del pozzo del Burano alla rete acquedottistica provinciale, denota un pronunciatissimo scollamento della politica dai cittadini e impone una riflessione. Con lo smantellamento […]

Invaso del Candigliano: necessità o d...

Invaso del Candigliano: necessità o devastazione?

Video della conferenza del 23 Aprile 2021  

INVASO ALTO CANDIGLIANO: necessità o ...

INVASO ALTO CANDIGLIANO: necessità o devastazione?

INVASO ALTO CANDIGLIANO: necessità o devastazione?   La notizia della proposta, avanzata dall’AATO, di effettuare uno studio preliminare circa la possibile realizzazione di un invaso nell’alta valle del Candigliano ha avuto echi profondi ed una diffusione di portata nazionale. La proposta è stata seguita, in ordine temporale, da quella che Coldiretti ha sottoposto al Governo […]

FUSIONE PER INCORPORAZIONE ASET IN MM...

FUSIONE PER INCORPORAZIONE ASET IN MMS. PERCHE’ NO!!!

FUSIONE PER INCORPORAZIONE ASET IN MMS. PERCHE’ NO!!! Preoccupante la prospettiva, riproposta questi giorni, di una possibile fusione tra ASET e Marche Multiservizi (MMS), al limite dell’inverosimile le scarne argomentazioni addotte da chi caldeggia il progetto. La dimensione entro cui ci si muove e’ quella rodata ormai da tempo: poche le informazioni offerte all’analisi dei […]

INVASI O SCELTE STRATEGICHE E LUNGIMI...

INVASI O SCELTE STRATEGICHE E LUNGIMIRANTI

INVASI O SCELTE STRATEGICHE E LUNGIMIRANTI Con andamento periodico, viene riproposta l’idea di creare un altro bacino nelle aree interne della  nostra Provincia. La possibilità di accedere ai fondi previsti dal Piano Nazionale Invasi e, forse, a quelli del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, pare abbia scatenato “violenti  appetiti” . Da qui la decisione […]

F.V.M. accuse ridicole

F.V.M. accuse ridicole

Comunicato stampa F.V.M. Accuse ridicole L’illazione avanzata sulla stampa locale, dall’associazione FVM, secondo cui ci sarebbe una oscura alleanza tra la Lupus e Marche Multiservizi, o “una marchetta”, come scritto testualmente, a favore della Multiutility pesarese perché sia realizzata una seconda conduttura acquedottistica, con la quale portare l’acqua del Burano sulla costa, rasenta il ridicolo. […]

È CAMBIATO IL MONDO! Documento A.A.A....

È CAMBIATO IL MONDO! Documento A.A.A.M. per le elezioni regionali 2020

L’ALLEANZA n. 07.20                                                                                    15 luglio 2020  È CAMBIATO IL MONDO! Documento per le elezioni […]

PULIZIA DEGLI INVASI – Risorse idrich...

PULIZIA DEGLI INVASI – Risorse idriche nella nostra Provincia

PULIZIA DEGLI INVASI – Risorse idriche nella nostra Provincia In merito alla pianificazione nel settore dei Servizi Idrici integrati, presentata qualche giorno fa durante una conferenza stampa congiunta ATO, MarcheMultiservizi, Aset, l’Associazione La Lupus in Fabula, intende intervenire portando alcune considerazioni: sono anni che si discute del ruolo strategico che gli invasi del Furlo, San […]

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Iscriviti subito alla Newsletter di Lupus in Fabula!

Facebook

Puoi seguirci   sulla nostra pagina ufficiale
oppure commentare e condividere i tuoi post   sul nostro Gruppo