Associazione ambientalista

Articoli nella categoria Energia e Rifiuti

No al Biodigestore a Talacchio di Val...

No al Biodigestore a Talacchio di Vallefoglia (PU)

La Lupus in Fabula sostiene la petizione contro il biodigestore a Talacchio di Vallefoglia (PU), ne condivide le motivazioni e chiede a tutti i soci e simpatizzanti di sottoscriverla. Per conoscere tutti i dettagli ed apporre la tua firma, vai alla pagina della petizione Scopri di più con il video dell’incontro che si è tenuto sulla […]

COMPOSTAGGIO AEROBICO VS DIGESTIONE A...

COMPOSTAGGIO AEROBICO VS DIGESTIONE ANAEROBICA

COMPOSTAGGIO AEROBICO VS DIGESTIONE ANAEROBICA La rete Pesaro Città Sostenibile e l’Associazione DIVERSAmente a seguito dell’incontro pubblico tenutosi il 3 dicembre sulla problematica del trattamento della FORSU (Frazione Organica dei Rifiuti Solidi Urbani) esprime e ribadisce alcuni punti fermi: Il fatto che attualmente non esista un piano d’ambito relativo è una grave inadempienza dei nostri […]

BIODIGESTORE: E’ PROPRIO NECESSARIO?

BIODIGESTORE: E’ PROPRIO NECESSARIO?

BIODIGESTORE: E’ PROPRIO NECESSARIO? La rete di Associazioni Pesaro Città Sostenibile, insieme a DiversaMente – Associazione per la tutela e la valorizzazione della vallata del Foglia, in collaborazione con ISDE – Medici per l’Ambiente, organizzano per giovedì 3 dicembre, ore 21,00 un incontro pubblico online su piattaforma Zoom, il cui titolo “BIODIGESTORE: E’ PROPRIO NECESSARIO?” […]

BIODIGESTORE: UNA SCELTA AL BUIO

BIODIGESTORE: UNA SCELTA AL BUIO

BIODIGESTORE: UNA SCELTA AL BUIO Le Associazioni/Gruppi/Movimenti, tutti facenti parte della rete “Pesaro Città Sostenibile” (PCS) e che sottoscrivono questo comunicato, al fine di aprire un vero dibattito non semplicemente sul tema del biodigestore anaerobico, ma sulla gestione dell’intero ciclo di produzione dei rifiuti (da considerarsi un “problema” della nostra civiltà e non una risorsa […]

BIODIGESTORE? NON SIA LA LOGICA DEL P...

BIODIGESTORE? NON SIA LA LOGICA DEL PROFITTO A GUIDARE LE SCELTE AMBIENTALI

BIODIGESTORE? NON SIA LA LOGICA DEL PROFITTO A GUIDARE LE SCELTE AMBIENTALI In questi giorni si fa un gran parlare di Biodigestore, con le prime lecite perplessità dei territori locali, possibili destinatari del nuovo impianto, necessario per la gestione e lo smaltimento, per tutta la provincia pesarese, sia dei rifiuti organici, sia delle potature e […]

È CAMBIATO IL MONDO! Documento A.A.A....

È CAMBIATO IL MONDO! Documento A.A.A.M. per le elezioni regionali 2020

L’ALLEANZA n. 07.20                                                                                    15 luglio 2020  È CAMBIATO IL MONDO! Documento per le elezioni […]

Una firma per una gestione virtuosa d...

Una firma per una gestione virtuosa dei rifiuti nella nostra Provincia

Il Forum provinciale per i Beni Comuni PU ha indetto una raccolta firme (per ora solo online ovviamente), per sostenere e promuovere l’azione politica che porta avanti da anni cercando la collaborazione degli Amministratori della Provincia: “Verso Rifiuti Zero! Vogliamo una Provincia di Pesaro e Urbino virtuosa, equa e rispettosa dell’ambiente”. La Lupus sostiene questa […]

Scelte quotidiane per un’econom...

Scelte quotidiane per un’economia ecologica e solidale – 3° edizione

Scarica la locandina

LE NOSTRE RICHIESTE DOPO IL TERREMOTO

LE NOSTRE RICHIESTE DOPO IL TERREMOTO

L’Alleanza delle Associazioni Ambientaliste Marchigiane CS n.6/2016   COMUNICATO STAMPA   LE NOSTRE RICHIESTE DOPO IL REFERENDUM I cittadini italiani hanno respinto il tentativo di inserire nella nostra Carta Costituzionale i principi dello “Sblocca Italia” che imponeva – e tutt’ora impone – la centralizzazione delle scelte inerenti l’ambiente con la “esclusione totale della partecipazione democratica […]

Supergasdotto appenninico: di fronte ...

Supergasdotto appenninico: di fronte al ripetersi delle scosse sismiche non è più possibile tacere

E’ necessario parlare, per tornare a sottolineare la pericolosità delle scelte del Governo e della Regione in relazione alla costruzione del supergasdotto appenninico. Un enorme tubo, lungo 700 km, con uno sterro largo 40 metri, un numero incalcolabile di piste accessorie (da realizzarsi in luoghi spesso incontaminati, in mezzo ai boschi, ecc.). Un tubo che […]

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Iscriviti subito alla Newsletter di Lupus in Fabula!

Facebook

Puoi seguirci   sulla nostra pagina ufficiale
oppure commentare e condividere i tuoi post   sul nostro Gruppo