PISTA CICLO-ROTELLISTICA – TORRACCIA – Il Comune di Pesaro si sta accingendo a compiere l’ennesimo scempio ambientale dopo quello del Parco XXV Aprile. – La Pista polivalente ciclo-rotellistica prevista in località Torraccia, il cui progetto esecutivo è stato approvato con Delibera di Giunta Comunale n.322 del 22/12/2023, comporterà l’abbattimento presunto di 125 alberi, dei […]
PISTA CICLO-ROTELLISTICA – TORRACCIA (Pesaro)
SULLE RISORSE IDRICHE È ORA DI DECIDERE,
SULLE RISORSE IDRICHE È ORA DI DECIDERE, MA CON CRITERIO Con riferimento a quanto dichiarato, nei giorni scorsi, dai Sindaci Gambini e Biancani, in merito alla necessità di realizzare un invaso ad uso idropotabile, le associazioni La Lupus in Fabula, Gruppo di Intervento Giuridico, Mountain Wilderness ed il coordinamento guardie del WWF Marche, pur condividendo […]
Lettera aperta al comune di Fano sui nuo...
Al Sindaco All’assessora Barbara Brunori Al dirigente ing. Federico Fabbri Comune di Fano p.c. alla stampa locale Oggetto: salvaguardia degli alberi nei nuovi parcheggi a Sassonia Ad una settimana dalle elezioni comunali apprendiamo dalla stampa che è imminente l’apertura di un nuovo parcheggio gratuito su Via G. Da Fabriano di ben 3000 mq. A comunicarlo […]
LETTERA APERTA AI CANDIDATI SINDACI DI U...
Siamo a pochi giorni dalle elezioni comunali ad Urbino e tiene banco nella discussione tra i tre candidati sindaci il progetto della mega discarica di Riceci (comune di Petriano). Invece sembra scomparsa dalle cronache la super variante urbanistica che interessa le località di Pantiere, Bivio a Borzaga e Santo Stefano di Gaifa. Questa variante, richiesta […]
POLITICHE PER LA MONTAGNA: OLTRE AL DANN...
L’ALLEANZA n. 4.24 6 maggio 2024 COMUNICATO STAMPA POLITICHE PER LA MONTAGNA: OLTRE AL DANNO LA BEFFA Con D.G.R. 564 DEL […]
NUOVO PRG: privilegi e cemento e asfalto
COMUNICATO STAMPA Nuovo Prg tra privilegi e cemento e asfalto Se non ci fosse stata la riduzione delle superfici edificabili per la rinuncia da parte di diversi proprietari di terreni, stanchi di pagare inutilmente l’Imu, questo Prg sarebbe peggiore di quello di Aguzzi. L’attuale maggioranza di governo della città di Fano non ha voluto cogliere […]
NUOVO PRG: L’economia lineare del cement
Comunicato stampa Nuovo PRG: L’ECONOMIA LINEARE DEL CEMENTO E DELL’ASFALTO Secondo Fanesi “il nuovo PRG è particolarmente attento alla sostenibilità con lo stop al consumo di suolo”. Ovviamente l’assessore all’urbanistica al comune di Fano mente in maniera consapevole. Perché è impossibile che non sappia che secondo nuovo PRG ben 431 ettari di terreni agricoli saranno […]
Piano Regionale Infrastrutture “Marche 2
IL VECCHIO CHE AVANZA Il mondo cambia, ma la politica sembra non rendersene conto. Lo dimostrano il nuovo Piano Regionale Infrastrutture “Marche 2032” e le dichiarazioni che lo vorrebbero celebrare come novità capace di risolvere, in meglio, la vita dei cittadini. Molte le contraddizioni che la Lupus in Fabula ha rilevato dalla lettura del Piano. […]
VILLA CAPRILE – Interrogazione parlament
VILLA CAPRILE – Interrogazione parlamentare on. Devis Dori La Lupus in Fabula, attiva da tempo sul progetto di cosiddetta valorizzazione dei Giardini Storici di Villa Caprile, sui quali è intervenuta più e più volte. Anche a seguito degli inascoltati interventi della Soprintendenza, ha chiesto un intervento all’On. Devis Dori, esponente di Alleanza Verdi Sinistra, […]
Circonomia: un festival con luci e ombre
COMUNICATO STAMPA – Circonomia: un festival con luci e ombre Sulla stampa locale sono apparsi commenti trionfalistici di amministratori e organizzatori sul Festival Circonomia. Ci permettiamo, avendo presenziato attivamente a vari appuntamenti della manifestazione, di portare un contributo di riflessione critica sul Festival Circonomia in cui ci sono state luci e ombre, andando al di […]