Associazione ambientalista

Articoli nella categoria Ambiente Urbano

IPPOCASTANI DI FOSSOMBRONE: già ad ot...

IPPOCASTANI DI FOSSOMBRONE: già ad ottobre 2020 si era deciso di tagliarli?

IPPOCASTANI DI FOSSOMBRONE: già ad ottobre 2020 si era deciso di tagliarli? L’indagine “speditiva e gestionale” redatta dal Dott. Riccardo Frontini, Agronomo, datata 4 maggio 2022, ricevuta dall’Associazione Ambientalista La Lupus in Fabula, che ne aveva fatto richiesta nei modi consentiti dalla legge, sembra parlar chiaro: di 48 alberi osservati, soltanto 8 risultino classificati  con […]

OTTO IPPOCASTANI IN CODICE ROSSO: ABB...

OTTO IPPOCASTANI IN CODICE ROSSO: ABBATTIAMONE 48!!!

OTTO IPPOCASTANI IN CODICE ROSSO: ABBATTIAMONE 48!!! (a Fossombrone)  In attesa che decorrano i prescritti 30 giorni dalla richiesta presentata in data 9 maggio dalla Lupus in Fabula per ottenere la copia della relazione tecnica dell’Agronomo incaricato dal Comune mediante Determina n. 62 del 12.4.22 della perizia sugli ippocastani a Fossombrone, si apprendono dalla stampa […]

Comunicato stampa: Il Verde Urbano me...

Comunicato stampa: Il Verde Urbano merita più impegno

Con un provvedimento del 29 aprile 2022 il presidente della commissione esaminatrice attesta che il concorso indetto dal comune di Fano per l’assunzione a tempo indeterminato di un funzionario tecnico specialista per il verde pubblico è andato deserto. Infatti, nonostante siano state presentate otto domande di partecipazione, nel giorno della prova scritta nessuno si è […]

ABBATTIMENTO IPPOCASTANI A FOSSOMBRON...

ABBATTIMENTO IPPOCASTANI A FOSSOMBRONE

ABBATTIMENTO IPPOCASTANI A FOSSOMBRONE L’Associazione Ambientalista La Lupus in Fabula è venuta a conoscenza, tramite una notizia pubblicata sui quotidiani, della decisione assunta dal Comune di Fossombrone di procedere all’abbattimento di circa 70 ippocastani presenti su Viale Martiri della Resistenza; anche diversi cittadini forsempronesi hanno interpellato la nostra Associazione per chiedere un aiuto tendente ad […]

Capitozzature selvagge a Cagli

Capitozzature selvagge a Cagli

Capitozzature selvagge a Cagli  A Cagli, in diverse zone tra cui quella del campo sportivo, si può vedere come la mano dell’uomo ha infierito sul verde pubblico. Tigli, ippocastani, aceri, frassini resi irriconoscibili da capitozzature estreme. Un occhio inesperto potrebbe dare per scontato che si tratti di alberi malati, che il lavoro sia stato effettuato […]

ILIAD Installazione di Stazione Radio...

ILIAD Installazione di Stazione Radio Base

ILIAD Installazione di Stazione Radio Base Comunicato stampa congiunto Incredibile! Il Comune di Pesaro ha autorizzato, così si apprende dalla determina del 22/03/2022 pubblicata sull’Albo Pretorio, la società Iliad ad installare nel quartiere di Soria una stazione radio base per la telefonia mobile, costituita da una torre alta 30 metri su cui saranno installate 6 […]

I PIOPPI CIPRESSINI DEL CAMPUS

I PIOPPI CIPRESSINI DEL CAMPUS

I PIOPPI CIPRESSINI DEL CAMPUS Lo spazio verde del Campus Scolastico è ultimamente caratterizzato da interventi ambientalmente molto discutibili. Qualche mese fa sono comparse alcune strisce d’asfalto, delle quali non si capisce neanche la logica, se non quella di cementificare un altro po’ di verde, fregandosene di tutta una progettazione partecipata con esperti, studenti e […]

Nuovi interventi al Parco Miralfiore ...

Nuovi interventi al Parco Miralfiore (Pesaro)- le associazioni ambientaliste rispondono all’assessore Enzo Belloni

La Voce del Miralfiore https://www.facebook.com/LaVocedelMiralfiore   Nuovi interventi al Parco Miralfiore –le associazioni ambientaliste rispondono all’assessore Enzo Belloni ______________________________________________________________ Comunicato stampa 01.02.22 La vegetazione del sottobosco situata tra il viale d’accesso al Parco Miralfiore e la ferrovia, è stata recentemente eliminata su disposizione dell’assessore al verde urbano Enzo Belloni, al fine di reprimere lo spaccio […]

Il giovedì del Canale Albani

Il giovedì del Canale Albani

SI alla pista ciclabile, NO al cement...

SI alla pista ciclabile, NO al cemento sulla spiaggia: firmiamo la petizione!

La Lupus in Fabula è assolutamente favorevole alla realizzazione della Ciclovia Adriatica nel territorio comunale di Fano. Tuttavia per il tratto Ponte Sasso-Torrette riteniamo che non debba essere cementificato un ulteriore tratto di costa e che vada individuato un altro itinerario come suggerito nella petizione che ti chiediamo di firmare. Scarica qui il modulo per […]

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Iscriviti subito alla Newsletter di Lupus in Fabula!

Facebook

Puoi seguirci   sulla nostra pagina ufficiale
oppure commentare e condividere i tuoi post   sul nostro Gruppo