Skip to main content

FilmAmbiente 2023

Foro Boario: si dovevano abbattere meno ...

Foro Boario: si dovevano abbattere meno alberi

Comunicato stampa Foro Boario: si dovevano abbattere meno alberi Condannati a morte. Sono 24 gli alberi (tigli, platani, ippocastani, bagolari, ecc.), di cui molti di grandi dimensioni, che saranno abbattuti al Foro Boario sebbene dalla relazione “censimento arboreo e triage di rischio” risulti che siano solo 12 gli alberi che presentano condizioni fisiologiche e vegetative […]

Pump Track: non è riqualificazione ambie

COMUNICATO STAMPA Pump Track: non è riqualificazione ambientale Ci sono progetti che hanno “santi in paradiso” e che quindi procedono con una velocità supersonica e altri, negletti, che non vedono mai la luce, anche quando avrebbero una utilità sociale ed economica ben maggiore. E’ questo il caso del progetto del Pump Track, spuntato dal cilindro […]

(ancora) LABORATORIO DI BIO-SICUREZZA AL...

LABORATORIO DI BIO-SICUREZZA ALLA TORRACCIA   Non è certamente intenzione della Lupus in Fabula schierarsi ideologicamente contro l’Istituto Zooprofilattico Umbria Marche (IZSUM) considerandone l’attività svolta a tutela della salute pubblica e di quella degli animali; favorevoli al potenziamento dello stesso in strutture e soprattutto in personale qualificato. Fatta questa doverosa premessa, individuiamo alcune note secondo […]

LABORATORIO DI BIO-SICUREZZA ALLA TORRAC...

LABORATORIO DI BIO-SICUREZZA ALLA TORRACCIA (Pesaro) SERVONO RISPOSTE CERTE ED URGENTI   Non è possibile che dal Comune di Pesaro ed anche dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Umbria-Marche (IZSUM) non arrivino risposte certe e non verbali sulla specifica attività che verrà o che comunque potrebbe essere svolta, da qui ai prossimi tanti anni, nel Laboratorio di Bio-Sicurezza […]

Il Lupo nel mirino

COMUNICATO STAMPA Il lupo nel mirino Da diversi mesi è in atto una campagna denigratoria contro il lupo, una specie selvatica protetta dall’Unione Europea che ha avuto negli ultimi 50 anni una notevole crescita numerica, dopo che negli anni 60/70 era sull’orlo dell’estinzione. La cattiva fama del lupo trova le fondamenta in paure ancestrali ma […]

Lettera con richieste di modifiche al pr...

Lettera con richieste di modifiche al progetto del parcheggio di Foro Boario

Al sindaco Massimo Seri All’assessora ai Lavori Pubblici Barbara Brunori All’assessora all’Ambiente Cora Fattori Al dirigente ing. Federico Fabbri All’arch. Luca Fornaroli Comune di Fano. Pec: comune.fano@emarche.it Oggetto: adeguamento parcheggio Foro Boario. Siamo venuti in possesso della documentazione relativa all’opera in oggetto solo da pochi giorni e come portatori di interessi collettivi e in qualità […]

Comunicato stampa-Fano: il censimento de...

Comunicato stampa Fano: il censimento del verde era un pesce d’aprile Era il primo aprile di quest’anno, l’assessora al decoro urbano Barbara Brunori annunciava che l’E.S.A. (Agenzia Spaziale Europea) aveva scelto Fano per un progetto pilota con cui si sarebbe avviata “una gestione più efficiente delle piante e delle aree verdi presenti nel territorio comunale”.  […]