Associazione ambientalista

Articoli nella categoria Energia e Rifiuti

Referendum 17 Aprile: andiamo a votar...

Referendum 17 Aprile: andiamo a votare e VOTIAMO SI

Il 17 aprile si voterà per il “referendum anti-trivelle” promosso da dieci regioni italiane. Verrà chiesto ai cittadini italiani se bloccare o meno il rinnovo automatico “per tutta la durata di vita utile del giacimento” delle concessioni petrolifere entro le 12 miglia dalla costa.       La Lupus in Fabula invita tutti ad andare […]

Il Monte dei Sospiri è un luogo belli...

Il Monte dei Sospiri è un luogo bellissimo

Il Monte dei Sospiri è un luogo bellissimo, remoto ed è un balcone su luoghi remoti, ovvero tutta l’area compresa tra l’alto Candigliano e l’Alpe della Luna. Solo il nome del resto, dovrebbe determinare rispetto verso questo luogo aereo ed essenziale, fatto di erba e di cielo. Invece, i lavori per la costruzione del “parco” […]

Piano Energetico Ambientale Regionale...

Piano Energetico Ambientale Regionale (PEAR 2020): il contributo di sette Associazioni Ambientaliste Marchigiane

Le associazioni ambientaliste marchigiane sottoscriventi apprezzano la campagna di ascolto posta in essere dal nuovo assessore all’Ambiente e all’Energia, Servizio Infrastrutture, Trasporti ed Energia della Regione Marche e, per la sua chiarezza, apprezzano anche il documento presentato a luglio u.s. dall’Assessorato. Si prende atto della triplice strategia proposta per perseguire l’obiettivo del «burden sharing» basata […]

Una forte azione contro le trivellazi...

Una forte azione contro le trivellazioni previste dallo “Sblocca Italia”

In occasione delle recenti audizioni presso la Regione Marche sul nuovo Piano Energetico Regionale, le Associazioni Ambientaliste Marchigiane hanno colto l’occasione per ribadire “la assoluta contrarietà alle trivellazioni, previste dallo “Sblocca Italia”, sia in terra che nel mare Adriatico, così come a qualsiasi inceneritore di rifiuti previsto sul territorio marchigiano e al gasdotto Brindisi Minerbio […]

RITIRARE LA LEGGE TRUFFA SUL BIOGAS

RITIRARE LA LEGGE TRUFFA SUL BIOGAS

“Proposta vergognosa”, “sfruttamento del territorio a vantaggio di pochi”, “colpo di mano”, ”si è guardato più agli interessi di pochi che a quelli del territorio e della comunità”, sono solo alcune delle dichiarazioni con le quali i sindaci ed amministratori dei territori interessati hanno accolto la proposta di legge della Giunta Regionale n. 384/13 che […]

Fano – Il campo d’aviazione è u...

Fano – Il campo d’aviazione è una discarica

Comunicato stampa Ogni tanto il progetto del parco del Campo d’aviazione riemerge dalle nebbie della politica e dai cassetti di qualche ufficio del comune di Fano. Proprio in questi giorni, grazie alla mozione approvata in consiglio comunale, sembra che un paio di assessori torneranno ad occuparsene,… vedremo con quali risultati. Sono ormai vent’anni che se […]

Il campo d’aviazione è una discarica

Il campo d’aviazione è una discarica

Comunicato stampa Il campo d’aviazione è una discarica Ogni tanto il progetto del parco del Campo d’aviazione riemerge dalle nebbie della politica e dai cassetti di qualche ufficio del comune di Fano. Proprio in questi giorni, grazie alla mozione approvata in consiglio comunale, sembra che un paio di assessori torneranno ad occuparsene,… vedremo con quali […]

CINEMAMBIENTE TOUR

CINEMAMBIENTE TOUR

Una rassegna di film selezionati tra i vincitori della 15° edizione del Enviromental Film Festival di Torino. Attraverso immagini spettacolari e di denuncia, per tre giovedì, affronteremo alcune delle problematiche ambientali più urgenti: energia, acqua e stili di vita. Al termine delle proiezioni seguirà un breve dibattito con il contributo di rappresentanti di associazioni  e  […]

Energie rinnovabili: istruzioni per l...

Energie rinnovabili: istruzioni per l’uso

Tre brevi conferenze il 10, 17 e 24 Ottobre 2012 con tecnici del settore che ci spiegheranno il funzionamento ed i vantaggi economici ed ambientali delle energie rinnovabili, a partire da quella più diffusa: la riduzione degli sprechi. Clicca nell’immagine a fianco per visualizzare a schermo intero la locandina dei tre appuntamenti A seguito del […]

Mombaroccio: il comune agevola le col...

Mombaroccio: il comune agevola le colline di silicio

**Articolo pubblicato sul Carlino Pesaro dell’ 11/9/2012** STANNO ammazzando con scientificità l’unico bene che abbiamo: le nostre colline. Un’altra colata di silicio è prevista tra Mombaroccio e Fossombrone. Scrivono Lupus in Fabula, Argonauta e altre associazione attraverso l’avvocato Gianluca Sposito: «La sottrazione di bellezza, di ricchezza e di futuro, avvantaggia alcuni privati, sempre gli stessi, […]

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Iscriviti subito alla Newsletter di Lupus in Fabula!

Facebook

Puoi seguirci   sulla nostra pagina ufficiale
oppure commentare e condividere i tuoi post   sul nostro Gruppo