Associazione ambientalista

Comunicato stampa – L’ombra effimera del cipresso

L’ombra effimera del cipresso

Pochi giorni fa con la piantagione di nuovi alberi si è concluso il rifacimento del parcheggio del Foro Boario. In un parcheggio l’ombra è fondamentale soprattutto in estate. Chiunque vorrebbe evitare di salire su un’auto infuocata quando fuori ci sono dai 30 ai 40° Per questo i parcheggi vanno alberati in modo che le chiome degli alberi a maturazione possano formare una coltre quasi del tutto uniforme per schermare i raggi solari. Invece, al Foro Boario, la Giunta Seri, in sostituzione della ventina di alberi abbattuti, fra cui degli enormi platani, ha deciso di piantare anche 6 Cipressi. Nulla da eccepire sulla bellezza di questa pianta che oltre a fare da cornice ai cimiteri è un albero di notevole eleganza, utilizzato come barriera frangivento, ma anche per ornare giardini e viali insieme ad altre essenze. Ma al Foro Boario, soprattutto ora che è stato coperto da un mantello di asfalto nero, servono alberi che facciamo molta ombra. Quali sono stati i motivi di questa scelta? E poi, perché non si è atteso l’autunno per mettere a dimora le nuove alberature invece del periodo più caldo dell’anno? Non si rischia di buttare via i soldi e dover rifare il lavoro da capo?

Fano, 15/07/2023

 

Se ti piace, condividilo con il Mondo!

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Iscriviti subito alla Newsletter di Lupus in Fabula!

Facebook

Puoi seguirci   sulla nostra pagina ufficiale
oppure commentare e condividere i tuoi post   sul nostro Gruppo