Associazione ambientalista

Comunicato stampa sulle Sciovie del Catria – risposta al Sindaco di Frontone

In merito a quanto dichiarato dal Sindaco di Frontone relativamente all’intervento di potenziamento e messa in sicurezza del comprensorio sciistico del M.Catria e l’incredulità mostrata rispetto alle rinnovate dimostrazioni di dissenso espresse dalle Associazioni ambientaliste, La Lupus in Fabula intende chiarire alcuni aspetti: 1) forse il Sindaco Passetti è di memoria corta o fa finta di non ricordare, ma il suo progetto è stato in parte modificato proprio grazie all’intervento della Lupus e di altre associazioni che da subito, era il 2016, intervennero con osservazioni  dichiarando la propria netta  contrarietà all’iniziativa nel suo complesso.; 2) il fatto che sia passato un anno non significa certo che la Lupus o le altre associazioni  abbiano dimenticato o cambiato idea. Spendere milioni di euro per impianti sciistici a circa 1500 metri di altezza ed a qualche decina di Km dal mare, ha del paradossale . Quello che sta accadendo sulle Alpi dovrebbe insegnare qualcosa. Decine di impianti chiusi perché antieconomici e quello che ne rimane sono solo i tralicci ed i resti della speculazione. Domanda: l’impianto del Catria /Acuto sarà in grado di automantenersi  economicamente, oppure ciclicamente  si dovranno spendere altri soldi pubblici per garantirne la sopravvivenza? Insomma, un intervento invasivo e dal futuro incerto. Forse, il Sindaco Passetti è davvero distratto, forse occorre ricordargli  che sono in atto cambiamenti climatici ormai certificati e che l’Italia, in previsione, sarà una delle nazioni che ne subirà le conseguenze. In Carinzia (Austria) la dismissione degli impianti è iniziata proprio per questo motivo.  Il protocollo firmato a Parigi (cop21) prevede che si mettano in atto dinamiche utili a prevenire e mitigare tali cambiamenti.  Gli alberi andrebbero piantati e non tagliati, il progetto del Comune di Frontone prevede l’eradicazione di faggi per 2.6 ettari, il territorio andrebbe salvaguardato e non sfruttato, l’acqua andrebbe conservata e tutelata e non usata per i cannoni sparaneve.  Quale visione ha il Sindaco Passetti rispetto al futuro, quale capacità progettuale e di prospettiva hanno dimostrato i Consiglieri Regionali  nel decidere di investire così tanti soldi pubblici in un settore dal futuro improbabile?  E’ vero, i finanziamenti usati attengono a delle voci di bilancio funzionali al tipo di spesa in questione , ma siamo comunque assolutamente contrari rispetto alle logiche che hanno guidato queste decisioni. Siamo curiosi,  ci spieghi il Sig. Sindaco di Frontone, quale coerenza e lungimiranza ci sono in una situazione in cui un cittadino dell’entroterra  può andare a sciare (sempre nel caso che nevichi) a pochi km da casa mentre  per curarsi ed arrivare al primo vero ospedale della zona deve fare decine di Km perché il comparto sanità è senza soldi?

21.10.17                    Il Consiglio Direttivo

Se ti piace, condividilo con il Mondo!

Newsletter

Resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.
Iscriviti subito alla Newsletter di Lupus in Fabula!

Facebook

Puoi seguirci   sulla nostra pagina ufficiale
oppure commentare e condividere i tuoi post   sul nostro Gruppo