Una proposta per migliorare la mobilità a basso impatto ambientale LETTERA INVIATA Al Sindaco All’Assessore all’Ambiente Sig. Maiorano All’Assessore alla Mobilità Sig. Silvestri Al Dirigente uff. Mobilità Sig. Roberti Comune […]
You are browsing archives for
Categoria: Sviluppo Sostenibile
Fano Ex Zuccherificio: prima di tutto ri...
Fano Ex Zuccherificio: prima di tutto riduciamo il cemento Prima di concedere qualsiasi cambio di destinazione d’uso nell’area dell’Ex Zuccherificio il sindaco di Fano chieda alla società Madonna Ponte […]
Il golf e la speculazione edilizia non h...
Il D.D.L. del Governo sui Campi da Golf ha giustamente scatenato la dura reazione delle associazioni ambientaliste e Legambiente per bocca del Vicepresidente di Sebastiano Venneri dichiara ”Ma quale incentivo […]
Limitiamo gli impianti fotovoltaici a te...
Il movimento politico per San Costanzo TerraComune, di cui è presidente la socia Lupus Gigliola Cattalani,si è fatto promotore di una richiesta di moratoria indirizzata al Presidente della Provincia di […]
Carignano Terme Nostre: comitato per lo ...
Per favorire la partecipazione dei cittadini allo sviluppo della zona delle Terme di Carignano si è recentemente costituito a Fano il Comitato Carignano Terme nostre , coordinato da Umberto Bernasconi. […]
I PINI DI VIA MANCINI (Ps) SI POSSONO SA...
Il Comune di Pesaro torni indietro sulla decisione di abbattere tutti i 130 pini di Via Mancini. Se il problema da risolvere è quello della sicurezza o quello di evitare […]
CARIGNANO: Il silenzio dei commercianti
Nei giorni scorsi c’è stata un’alzata di scudi da parte delle associazioni di categoria dei commercianti di fronte alla paventata ipotesi che 100.000 mq di capannoni nell’area dell’ex zuccherificio possano […]
Osservazione all’A. P. Centro turistico
Osservazione all’Accordo di Programma Preliminare per la realizzazione di un centro turistico termale denominato “Terme di Carignano” nel comune di Fano e nel comune di Pesaro del 28/05/2009 – inclusi […]
TERME DI CARIGNANO: chi ci guadagna?
La politica del “fare” ad ogni costo ha portato (fatti salvi il San Bartolo, e Baia del Re) alla cementificazione della costa ed allo scempio di tutte le vallate della […]
Proposta di legge per la tutela del paes...
Giovedì 18 aprile la proposta di legge di iniziativa popolare “NORME PER LA TUTELA DEL PAESAGGIO, LO SVILUPPO ECOCOMPATIBILE ED IL GOVERNO PARTECIPATO DEL TERRITORIO REGIONALE …” sostenuta da 8713 […]