La Lupus in Fabula Onlus è una tra le più attive associazioni ambientaliste di volontariato presenti nella provincia di Pesaro e Urbino.
La Lupus si occupa di ecologia e ambiente, attraverso varie attività di informazione, educazione, proposta e denuncia.
Chi è interessato ad avere maggiori informazioni sull’associazione o desidera avere le nuove felpe, le torce ecologiche, le buste in cotone per la spesa, ed altri gadgets può telefonare al numero 334/3115150
Se condividi lo spirito della nostra associazione, sostienici e iscriviti alla Lupus!
Essere socio de “La Lupus in Fabula” significa conoscere e condividere le finalita’ dell’Associazione, cioè salvaguardare l’ambiente, il mondo animale e condividere con gli altri Soci il piacere e l’impegno di preservarli
Vuoi aiutarci a difendere le montagne del Catria e del Nerone da ulteriori saccheggi?
RINNOVA la tessera o diventa NUOVO socio dell’associazione “LA LUPUS IN FABULA” per l’anno 2023
Con soli 15,00 euro, contribuirai concretamente alle spese che la Lupus ha sostenuto per le sue battaglie.
Il tuo aiuto è fondamentale.
Fai un bonifico bancario sul seguente IBAN intestato a
Associazione di volontariato La Lupus in Fabula presso Crédit Agricole – Sede Centrale, con causale Quota Associativa 2023, indicando generalità e indirizzo: IT11R0623024310000015980210.La montagna ti sarà riconoscente.
Sei già socio Lupus?
Continua la lettura →
Continua a sostenere la tua Associazione anche nel 2023
E’ disponibile il programma Primavera Estate 2023 di “E’ Naturale” .
Come sempre è ricco di proposte interessanti: escursioni, conferenze, approfondimenti, conoscenza del territorio……Scarica qui il programma Primavera Estate 2023
Continua la lettura →
La Lupus in Fabula propone all’attenzione di cittadini, associazioni, enti locali una campagna di sensibilizzazione e di azioni collettive ed individuali sui cambiamenti climatici denominata “AlterAzione Climatica – Campagna Lupus per il clima”.
Scopri tutti i dettagli del progetto e come contribuire concretamente a realizzare le iniziative
Il tuo contributo sarà indispensabile affinchè l’azione della campagna sia efficace!
Grazie per tutto quello che potrai fare.
Di fronte all’emergenza climatica e alla necessità di strategie operative di mitigazione e adattamento, crediamo che sia indispensabile dare un segnale forte a chi ci governa, a vari livelli e impegnarci in prima persona, con atti concreti.
La nostra proposta va in questa direzione: “Alberiamoci” non vuole limitarsi alla piantagione di qualche albero ma si propone anche di sensibilizzarci sull’importanza fondamentale delle piante per la nostra salute psico-fisica e per l’ambiente e di far conoscere le esperienze di quei cittadini che hanno deciso di piantare alberi.
Tramite la Lupus potrai richiedere, a titolo gratuito, una/due piantine forestali (alberi o arbusti): noi raccoglieremo tutte le richieste ed andremo ad acquistare il tutto nei vivai AMAP per poi consegnarle ai richiedenti in date e luoghi che specificheremo, orientativamente tra ottobre ed inizio novembre.
Unico impegno che chiediamo in cambio: piantare gli alberi/arbusti in luogo idoneo (di propria scelta) e seguirne la crescita quantomeno per i primi 2 anni (annaffiatura, tutore, piccola recinzione se necessaria); se qualcuno/a non riuscisse a piantare l’albero/arbusto, lo faremo noi per voi, però con vostro impegno a “seguire” la crescita della piantina.Visita subito la pagina dedicata all’iniziativa!
Troverai l’elenco delle piante disponibili, alcune indicazioni tecniche e il modulo per inviare la tua richiesta on line.
Continua la lettura →