Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
2 eventi,
ARENARIA: un pomeriggio di scienza, storia, letteratura
ARENARIA: un pomeriggio di scienza, storia, letteratura
Chiesa Santa Maria del Gonfalone ore 18,00 - Via Rinalducci 11 - Fano Riflessione letteraria e scientifica sulla friabilità dell’arenaria, che diventa metafora di un mondo in costante trasformazione. Gli illustri relatori, il Prof. Paolo Teobaldi (autore di “Arenaria” Ed. E/O), lo studioso di biologia marina Prof. Carlo Cerrano, l’esperto subacqueo Gilberto Pascucci, ci condurranno […]
2 eventi,
La gestione dei nostri fiumi tra natura, sicurezza e crisi climatica
La gestione dei nostri fiumi tra natura, sicurezza e crisi climatica
Sala dell’Archivio di Stato – via della Neviera 44 - Pesaro - ore 17.15 “Usiamo i fiumi e ne abusiamo, ne stravolgiamo la rete e la biodiversità e poi ce ne dimentichiamo fino all’emergenza successiva” Stefano Fenoglio “Uomini e fiumi”. Di fronte a precipitazioni sempre più concentrate con piene che si alternano a periodi di […]
2 eventi,
Documentario: “Come se non ci fosse un domani “
La vita e i tormenti dei giovani che si battono per una causa che molti definiscono persa. I registi: “…è un piccolo ma sincero atto di amore non per l’Ultima Generazione in sé, ma per chi non ha paura di lottare per il bene comune nonostante le conseguenze”. Collaborazione La Lupus in Fabula, Amnesty International […]
0 eventi,
0 eventi,
1 evento,
Documentario “La valle ferita”
Documentario “La valle ferita”
Cinema Masetti – Fano, 16 Maggio ore 21,00 Il documentario “La valle ferita. Torrente Enza, tra dissesto idrogeologico e crisi climatica” è un’opera prodotta dal Comitato per la Salvaguardia del Torrente Enza, con la regia di Alessandro Scillitani e la sceneggiatura e voce narrante di Giovanni Cattabriga, con lo pseudonimo Wu Ming 2. L’opera narra […]
0 eventi,
1 evento,
Escursione “FIORITURE SUI PRATI DEL CATRIA”
Partiremo dal passo “I Vai” seguendo il Sentiero Frassati attraverso i boschi della Val Canala; saliremo poi verso la fonte di Pian di Troscia e da lì verso il panoramico crinale del Monte Morcia, m. 1280. Ammireremo gli spazi aperti dei prati del monte Alto, carichi di fioriture. Per il ritorno. discesa per il sentiero […]
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
0 eventi,
2 eventi,
PRIMAVERA DELLA LEGALITA’ – VIII Edizione 2025
PRIMAVERA DELLA LEGALITA’ – VIII Edizione 2025
Venerdì 23 maggio PRIMAVERA DELLA LEGALITA’ - VIII Edizione 2025 ore 21,00 Biblioteca San Giovanni– Via Passeri, 102 – Pesaro Ecoreati e criminalità organizzata nel territorio. Norme, dati, esperienze Partecipano: Gianfranco Amendola già Magistrato, Docente Università Sapienza Roma - Enrico Fontana responsabile Osservatorio nazionale Ambiente e Legalità Legambiente - Roberto Tiberi Avvocato, esperto in Diritto […]
Convegno “ADRIATIC CONSERVANCY – terza edizione Educazione e Citizen Science per la Tutela degli Habitat Costieri
Convegno “ADRIATIC CONSERVANCY – terza edizione Educazione e Citizen Science per la Tutela degli Habitat Costieri
Sabato 24 maggio Sede SubTridente – Strada tra i due Porti, 42 – Pesaro, dalle 9 alle 13 circa Partecipano: Prof. Francesco Regoli (UnivPM) – Prof. Federico Girolametti (UnivPM) - Dr. Camilla Roveta – Dr. Torquato Pulido – Sara Cerri (Fano Unimar) Studenti Liceo Scientifico ed ITA Cecchi - Coordinamento Prof. Carlo Cerrano (UnivPM) . […]
1 evento,
Convegno “ADRIATIC CONSERVANCY – terza edizione Educazione e Citizen Science per la Tutela degli Habitat Costieri
Convegno “ADRIATIC CONSERVANCY – terza edizione Educazione e Citizen Science per la Tutela degli Habitat Costieri
Sabato 24 maggio Sede SubTridente – Strada tra i due Porti, 42 – Pesaro, dalle 9 alle 13 circa Partecipano: Prof. Francesco Regoli (UnivPM) – Prof. Federico Girolametti (UnivPM) - Dr. Camilla Roveta – Dr. Torquato Pulido – Sara Cerri (Fano Unimar) Studenti Liceo Scientifico ed ITA Cecchi - Coordinamento Prof. Carlo Cerrano (UnivPM) . […]