
- Questo evento è passato.
ANTEPRIMA de “Il Filosofo e la Natura”: proiezione del film DUSK CHORUS
22 Febbraio 2018 @ 21:00 - 23:30
Giovedì 22 febbraio
(attenzione: data e luogo modificati rispetto al programma cartaceo!)
ore 21,00 Cinema Solaris, via Turati, 42 – Pesaro
ANTEPRIMA de “Il Filosofo e la Natura”, tema di quest’anno “Etica, estetica e politica del paesaggio”; primo incontro “Il paesaggio sonoro” con la proiezione del pluripremiato film
DUSK CHORUS
Scritto e narrato da: David Monacchi – Regia: Alessandro d’Emilia & Nika Saravanja
Basato sui “Frammenti di Estinzione” di David Monacchi, progetto a lungo termine che registra gli ecosistemi sonori nelle aree più remote ed ancora incontaminate del pianeta.
“Dusk Chorus” è un film sul suono, il suono dell’intero ecosistema, registrato nella foresta primaria equatoriale dello Yasunì (Amazzonia), l’area con la più alta biodiversità del pianeta. Il film mette in atto un’esperienza percettiva unica, dove l’ascoltatore si trova costantemente immerso nell’universo dei suoni naturali e dove la cinematografia, non dominante nella percezione cinematica, spiega e racconta il suono biologico.
Miglior film documentario a Cinemambiente Torino 2017 ed in altri 5 Festival internazionali; classificato come secondo miglior documentario dell’anno 2017 a livello globale nel circuito “Green Film Network”.
Il M° David Monacchi – che illustrerà ai presenti la sua opera – è un ricercatore, compositore ed artista interdisciplinare, docente di Elettroacustica presso i laboratori LEMS-SPACE al Conservatorio Rossini di Pesaro.
Alex d’Emilia, regista è un filmaker, esploratore e alpinista diplomato in cinematografia alla scuola del documentario Zelig di Bolzano.
Modera: Mauro Bozzetti – Università di Urbino
Ingresso libero
Info: Flavio Angelini 334.3115150
Patrocinio dell’Università degli Studi di Urbino e del Comune di Pesaro – Assessorato alla Bellezza ed alla Cultura – Con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato