Skip to main content

home_basso

  1. Eventi
  2. home_basso

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

RADUNO ESCURSIONISTICO PER IL PARCO

Si rinnoverà a gran voce la richiesta di istituzione del Parco Nazionale del Catria, Nerone e Alpe della Luna. Evento organizzato dal Comitato Promotore del Parco; ritrovo dei vari gruppi alle ore 13 in cima al Petrano; escursione della Lupus in Fabula: Monte Petrano "Anello alto".    Dopo il ritrovo  a Cagli ed un breve spostamento […]

Il pesce giusto

Questo il menù per chi desidera fermarsi anche a cena

Assemblea ordinaria dei soci lunedi 28 Ottobre

Il Consiglio Direttivo de La Lupus in Fabula OdV tenutosi in data 18.10.24 in modalità online ha deliberato di convocare - ai sensi dell'art. 13 del vigente Statuto Sociale - l'Assemblea ordinaria dell'Associazione. L'Assemblea si terrà lunedì 28.10.24 alle ore 18,45 in prima convocazione, alle ore 19,00 in seconda convocazione,in via Caprera n. 1, al primo […]

27° FESTA COMPLEANNO LUPUS

ore 20,00  Vita da PACOS – Bioparco sociale (www.vitadapacos.com) – Loc. Roncosambaccio, 113a - Fano. Festeggeremo insieme il 27° anno di attività della “Lupus” con un'appetitosa cena vegetariana, preparata con prodotti bio, locali e di stagione. Il menu sarà curato da cuochi professionisti. La serata sarà allietata con musiche popolari. Proiezione filmati vari ed altri ingredienti.

Dobbiamo parlare di pace in ogni luogo in ogni momento senza stancarci mai di denunciare l'orrore e l'inutilità di qualsiasi guerra, che è senz'altro l'azione umana più distruttiva non solo verso le persone ma anche per l'ambiente, la cui salvaguardia è indispensabile presupposto per l'esistenza stessa dell'intera umanità e di tutte le altre forme di […]

PIANTAGIONE BOSCO MONTESCHIANTELLO

Il progetto Lupus, reso possibile dalla disponibilità del terreno di proprietà del Comune di Fano, dal sostegno della Fondazione Carifano e dai contributi delle tante persone che hanno partecipato alla “Raccolta Fondi” di qualche mese fa, è già partito con la realizzazione di alcune “isole” di prova, piantate nello scorso autunno; in questo mese di […]

ARENARIA: un pomeriggio di scienza, storia, letteratura

Riflessione letteraria e scientifica sulla friabilità dell’arenaria, che diventa metafora di un mondo in costante trasformazione. Gli illustri relatori, il Prof. Paolo Teobaldi (autore di “Arenaria” Ed. E/O), lo studioso di biologia marina Prof. Carlo Cerrano, l’Arch. Fiammetta Malpassi sul Cenobio di San Bartolo, l’esperto subacqueo Gilberto Pascucci, ci condurranno in un dialogo profondo sul […]