Skip to main content

Viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

Oggi

FORTUNAE: Il nostro occhio sul Mare

Sala della Cultura – Palazzo Nolfi, Via Arco d’Augusto 81 - Fano - ore 18 Relatore Prof. Pierpaolo Falco – Università Politecnica delle Marche Un laboratorio marino all’avanguardia per lo studio dell’Adriatico. Una collaborazione tra La Lupus in Fabula, Fano Unimar, Reef Check Italia, Università dei Saperi

ASSEMBLEA ORDINARIA DEI SOCI

Sabato 12 Aprile Sede Sociale La Lupus in Fabula, Via Caprera, 1 – Centinarola – Fano (PU) (attenzione: sede cambiata rispetto a quanto riportato sul depliant cartaceo!) ore 16,00  I^ convocazione – ore 16,30 II^ convocazione Ordine del giorno: approvazione bilancio consuntivo e di previsione - illustrazione attività 2024 e 2025 Il più importante momento […]

ESCURSIONE ALBERO E FOGLIA: Tolkien e la Natura

Escursione ad anello, che parte e si conclude in un luogo incantato: la Faggeta di Pianacquadio. Accompagnati da letture e riflessioni - a cura del divulgatore Tolkieniano Pierluigi Cuccitto - sull'importanza della Natura nel “mondo di Tolkien”, saliremo attraverso il bosco, fino all'Eremo della Madonna del Faggio; scopriremo le origini di questo luogo sacro, per […]

ARENARIA: un pomeriggio di scienza, storia, letteratura

Chiesa Santa Maria del Gonfalone ore 18,00 - Via Rinalducci 11 - Fano Riflessione letteraria e scientifica sulla friabilità dell’arenaria, che diventa metafora di un mondo in costante trasformazione. Gli illustri relatori, il Prof. Paolo Teobaldi (autore di “Arenaria” Ed. E/O), lo studioso di biologia marina Prof. Carlo Cerrano, l’esperto subacqueo Gilberto Pascucci, ci condurranno […]

La gestione dei nostri fiumi tra natura, sicurezza e crisi climatica

Sala dell’Archivio di Stato – via della Neviera 44 - Pesaro - ore 17.15 “Usiamo i fiumi e ne abusiamo, ne stravolgiamo la rete e la biodiversità e poi ce ne dimentichiamo fino all’emergenza successiva” Stefano Fenoglio “Uomini e fiumi”. Di fronte a precipitazioni sempre più concentrate con piene che si alternano a periodi di […]

Documentario: “Come se non ci fosse un domani “

La vita e i tormenti dei giovani che si battono per una causa che molti definiscono persa. I registi: “…è un piccolo ma sincero atto di amore non per l’Ultima Generazione in sé, ma per chi non ha paura di lottare per il bene comune nonostante le conseguenze”. Collaborazione La Lupus in Fabula, Amnesty International […]

Documentario “La valle ferita” [RINVIATO]

La proiezione del film è rinviata a data da destinarsi per cause non imputabili alla Lupus Il documentario “La valle ferita. Torrente Enza, tra dissesto idrogeologico e crisi climatica” è un’opera prodotta dal Comitato per la Salvaguardia del Torrente Enza, con la regia di Alessandro Scillitani e la sceneggiatura e voce narrante di Giovanni Cattabriga, […]